Palazzo de' I Misteri

“Il Palazzo de’ I Misteri” è situato nel centro storico di Campobasso a due passi dalla duecentesca chiesa di San Leonardo. I proprietari, molisani doc, con questa struttura hanno voluto rendere omaggio ad uno degli eventi più importanti ed attesi: la processione dei Misteri che ogni anno, nella domenica del Corpus Domini, attraversa la città antica con rappresentazioni sacre ideate e realizzate nella metà del XVIII secolo dallo scultore campobassano Paolo Saverio Di Zinno.

L’ingresso al palazzo è in Via Sant’Antonio Abate, una delle vie più tipiche del capoluogo molisano, testimonianza concreta della cultura, della storia e della socialità della comunità locale. E’ articolato su tre piani: al primo, un appartamento finemente arredato e autonomo accoglierà quanti desiderino soggiornare in completa riservatezza e comfort. Al secondo livello, si trova il vero cuore della struttura: un ampio salone in cui i nostri ospiti potranno condividere momenti di convivialità di fronte al camino, attorno ad un lungo tavolo fratino risalente ai primi del ‘800 oppure ancora comodamente seduti nell’angolo relax. Dal salone è possibile raggiungere le varie camere ognuna delle quali dedicate ad uno dei Misteri più significativi dipinti da un artista locale.

Ad ogni piano, un tableau contenente una riproduzione dei Misteri pubblicata nel “Poliorama Pittoresco”, rivista settimanale illustrata del Regno delle Due Sicilie, indicherà il nome ed il numero della stanza riservata. Una chiave fatta a mano da una bottega artigiana locale sarà posta all’ingresso di ogni camera per confermare ai nostri clienti di essere arrivati nel posto giusto.

Dalle camere dedicate ai Misteri di San Nicola e di Sant’Antonio Abate, si passa al Mistero di San Gennaro, sistemazione ideale per quanti desiderino disporre di spazi privati più ampi e confortevoli.

Al terzo piano, invece, ci sono le stanze dedicate al Mistero di Abramo e a quello di San Leonardo. Quest’ultima è una graziosissima e romantica camera mansardata che si affaccia sui tetti del centro storico di Campobasso oltre che sul campanile della cattedrale.

Due sale di diverse dimensioni sono a disposizione dei nostri clienti per fresche colazioni, momenti di socializzazione o relax, organizzazione di piccoli meeting o brevi corsi di formazione – anche internazionali.

Sette camere, rifinite con un arredamento che coniuga la bellezza dell’antiquariato con la funzionalità del moderno, sono dedicate ai più significativi Misteri della famosa processione molisana.

Al loro interno, delle tele dipinte da un giovane artista locale, narrano in modo figurativo la storia in ogni Mistero, un vero omaggio alla città di Campobasso e all’amore del suo popolo verso questa secolare tradizione.

Il Palazzo, pur essendo di concezione architettonica antica, mantiene una sorta di flessibilità e fruibilità degli ambienti al punto che è possibile prenotare anche singoli appartamenti grazie alla formula degli “affitti a breve” o “short lets”.